Abbattere le barriere alla stazione ferroviaria FS di Somma Lombardo

Siamo passati per salutare Frank Rotella, un ragazzo romano che si è trasferito da qualche tempo a Somma Lombardo. Gli abbiamo fatto domande in merito alla comodità dei servizi presenti in stazione o meno. Innanzitutto, da fuori la stazione, analizzando lo stato dei parcheggi e di quelli attrezzati per le persone con disabilità, analisi svolta grazie al nostro amico Arthur.
Poi, abbiamo cercato i bagni, quelli esterni e presenti in stazione erano sigillati ma abbiamo trovato quello del bar a fianco della stazione che si può usufruire.
In seguito, abbiamo osservato se fosse semplice o meno accedere all’ingresso della stazione e abbiamo immaginato una giornata tipo di Frank Rotella sia per accedere o per essere trasportato fino al terzo binario tramite il sottopassaggio con gli scalini, grazie a sua moglie o passanti, oppure quali fossero le sue modalità per entrare nel treno.
Inoltre, abbiamo cercato e appurato se esistessero o funzionassero la sala d’aspetto, la fontanella della stazione, il deposito che era in passato usato dal personale delle stazioni e l’ascensore della stazione.

Infine, Andrey ha fatto un appello ai responsabili di questi disservizi e ha anche analizzato come spesso gli autobus sostitutivi non siano accessibili per le persone con disabilità. In ogni caso speriamo che ciò possa portare a un miglioramento di questi disservizi in servizi pubblici più vantaggiosi e ci raccomandiamo:
Non ti abbattere ma abbatti le barriere!
Al prossimo video, grazie per l’attenzione 🙂

(Articolo e video da Lucrezia di Abbatti le Barriere)